Discussione: Fondo JBL Manado
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2010, 23:15   #16
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Miskin

La jbl dice che si può usare anche da solo probabilmente perchè anche da solo cede qualcosa alle radici delle piante. Io ne ho avuto la conferma nella mia vasca dove piante che prediligono fertilizzazone radicale sono riuscite a sopravvivere discretamente solo col manado senza integrazioni nel fondo (queste sono venute dopo). Io fertilizzavo solo in colonna. Ha sofferto solo la Juncus in maniera particolare, le altre direi di no anche se è normale che la crescita non era velocissima (non davo neanche co2). Tutto è cambiato quando c'è stata la co2 e l'integrazione ovviamente.

Io consigliavo di mettere fondo fertile sotto e manado sopra per ottimizzare la crescita delle piante.
Il manado, come già detto, permette una crescita delle radici veloce e ottimale (l'ho appurato io che dopo qualche giorno vedevo già le radici delle echino cresciute di diversi cm tanto da sbucare dal fondo a 5-6cm di distanza dalla pianta), oltre a questo dà una piccola mano nella fertilizzazione (sempre radicale intendo), se al manado ci aggiungi sotto un fondo puramente fertile ottieni un risultato migliore. Senza considerare poi i vantaggi che può dare il manado nella limpidezza dell'acqua e nelle sue proprietà di ridurre i nutrienti in colonna in eccesso.

Per la serie...se il manado rende 3 da fertile (oltre ad altri vantaggi) ed un fondo fertile rende 10....meglio metterli entrambi ;)

Chi vuole tenere piante poco esigenti e che prediligono maggiormente fertilizzazione in colonna utilizzare solo il manado è sufficiente e direi anche molto meglio di un normale terriccio non fertile.
Aggiungo anche, forse mi ripeto, che c'è chi l'ha usato e addirittura non ha mai avuto problemi di alghe proprio per i motivi suddetti ma qui forse entrano in gioco anche altri fattori relazionati a questo fondo, non può essere solo il manado a fare miracoli
grazie sei stato chiarissimo, sicuramente è interessante questo manado, per il fatto che essendo molto fine si alza facilamente che mi dici? ce li vedresti bene dei cory a grufolare?
Cory io non ne ho e nè li ho visti in altre vasche col manado. Però essendo morbido e con granulometria piccola sicuramente non creerebbe problemi ai baffetti dei cory che quindi non rischierebbero di ferirsi. Che si alza facilmente è certo al 100%, ad esempio quando versi l'acqua per un cambio bisognerebbe farlo nella maniera più delicata possibile onde evitare di vedere nebbia marrone viaggiare per la vasca .
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries