|
Scusate leggo solo ora le vostre risposte.
Scriptors grazie per il consiglio. Non uso seachem, fertilizzo con ferropol in colonna e pasticche multibottom ada.
Coico
Da quello che dici deduco quindi che i fosfati doveva essere il problema principale sia dell'insediamento delle alghe e sia, di conseguenza, della lenta crescita delle piante. Dopo il trattamento quando i fosfati si erano alzati le alghe erano regredite e le piante ne avevano tratto beneficio. Ora quindi che hai qualche decimale di fosfato le alghe non le hai più, presumo.
Io domani rientro e ricontrollo nitrati e fosfati. Se continuano ad essere zero i fosfati, e bassi i nitrati devo pensare di reintegrarli.
A questo punto vi pongo una domanda. Ho pensato di utilizzare il nitrato di potassio in polvere, quello che si vende nelle farmacie, ho pensato a quello perchè costa sicuramente meno e ce n'è in quantità enorme per l'utilizzo acquariofilo.
Il punto è: mi confermate che potrebbe andar bene? E in secondo luogo...lo devo miscelare in acqua di osmosi sicuramente ma in che dosi?
Invece per il PO4 dovrei accontentarmi di qualche prodotto ad uso acquariofilo...
|