|
Originariamente inviata da Giudima
|
Sicuramente non sarò bravo a spiegarmi, ma ci provo ugualmente.
Se rimuovi quell'aletta ci rimane un buco, fai in modo che il telaietto metallico che contiene le ventole poggi o si incastri in qualche maniera sul buco ottenuto.
Ottieni tre cose in un colpo solo:
recuperi l'aletta per l'utilizzo invernale (mi pare di vedere solo un paio di fori);
apri parte del coperchio favorendo la fuoriuscita del calore;
permetti alle ventole di attingere aria dal resto della stanza e non soltanto quella che staziona sotto il coperchio.
Meglio non riesco, faccio un giro e se trovo un link te lo posto
|
grazie sei stato molto esaustivo, ieri con l'aiuto di uno spessore ho tenuto sollevato il coperchio e la temperatura è arrivata sui 27°C, sicuramente il problema è il ricircolo ideale dell'aria, proverò come dici tu oppure farò dei fori in corrispondenza della ventole, l'aletta "invernale" dovrebbe arrrivarmi a giorni direttamente dalla askoll, loro sono molto gentili pur non essendo un pezzo di ricambio me la fanno recapitare in negozio a costo 0.....