|
Originariamente inviata da fappio
|
paolo si conviene a volte comperare pezzo per pezzo.. ho specificato il costo anche per una questione di precisione , già il prezzo è molto elevato poi se si tolgono anche i componenti ... per le rocce dipende, in certi negozi , trovi porcherie inimmaginabili , ci vuole fortuna; sul forum bene o male ci si conosce io ho sempre comperato bene, si manda qualche foto e forse si hanno più garanzie che in certi negozi. per il discorso guadagno ti faccio un esempio : la tua plafo consuma 850w, ogni 6 mesi per la sostituzione di tutti i bulbi ti costa circa 300€, con una ati (per restare in argomento , avendola suggerita prima ) 8x80w si consuma 640w e il costo dei bulbi è circa 135€ ... si arriva a risparmiare anche 700€ all'anno tra luci e corrente, praticamene in un'anno e mezzo ti sei pagato la plafoniera ....come resa a livello di colori , i t5 da 80w (ati a quasto punto ) sono il top , per me
------------------------------------------------------------------------
non è un discorso di ceppi batterici ,. è che non si puù prendere niente ... adak iom metterei aragonite viva come sabbia ... l'arco così come l'hai disegnato oltre ad essere complesso , non è la migliore scelta tecnica ...potresti farne 2 più piccoli e più naturali , io dtarei sui per la 160x60 starei sui 40kg di sabbia e circa 60kg di roccia ,
|
///AD///AK =
MADMAK stilizzato


come resa per sps non sono meglio le hqi?
scusate ma se non si possono prendere quelle che avete in acquario da dove arrivano? sompre da barriere coralline no?
concordo sul discorso che l'arco sia innaturale e complesso, qundi come 2° scelta un doppio atollo asimmetrico, 1 più grande vicino al muro e il più piccolo verso il centro stanza, così da poter far nuotare qualche pesce da "acqua libera"
in coralli e molli quanto spenderò +o-? un millino?
e se faccio una ******* e muoiono tutti?
