Sicuramente non sarò bravo a spiegarmi, ma ci provo ugualmente.
Se rimuovi quell'aletta ci rimane un
buco, fai in modo che il telaietto metallico che contiene le ventole poggi o si incastri in qualche maniera sul
buco ottenuto.
Ottieni tre cose in un colpo solo:
recuperi l'aletta per l'utilizzo invernale (mi pare di vedere solo un paio di fori);
apri parte del coperchio favorendo la fuoriuscita del calore;
permetti alle ventole di
attingere aria dal resto della stanza e non soltanto quella che staziona sotto il coperchio.
Meglio non riesco,
faccio un giro e se trovo un link te lo posto
