|
Ciao Bruno, allora ti rispondo di qua perche' dilla' non me lo permette...bo.
Io ho un nano da 30 litri. i consigli che ti posso dare sono questi:
prima di tutto scegli l'illuminazione, e poi la vasca. Le vasche le trovi di qualsiasi dimensione, le plafoniere no. Visto che non vuoi appendere niente, io mi farei (come ho fatto io) una vasca aperta con una plafo con i piedini che poggiano sui bordi. Molto comoda. La vasca chiusa, specialmente per il marino, e' un po' un casino. Per le dimensioni della vasca fai tu...ma prendi tutto lo spazio disponibile, altrimenti poi ti penti...comunque di larghezza falla 60 che e' una misura standard anche per le plafoniere (per esempio le jalli).
Per il metodo naturale: e' un metodo fantastico e sono sicuro che funzioni. Io l'ho usato per i primi 3 mesi diciamo. Dopo ho inserito una tubastrea e a seguire due pescetti...e sono corso ad accattarmi uno schiumatoio. Non perche' abbia avuto problemi, ma solo x prevenirli e per stare piu' tranquillo. Non esiste una regola fissa per cibare invertebrati e pesci, quindi specialmente all'inizio e' facile sbagliare. Se si sbaglia partono al volo alghe, ciano etc etc che poi ci metti mesi ad eliminare. Lo schiumatoio ti fa da paracadute diciamo. Io ho un Prizm, un trabiccolo, ma fino ad adesso mi ha salvato (penso). Ho sempre valori buoni e mi diverto molto a cibare sia i coralli che gamberi e pesci. Se hai altre domande chiedi! Un saluto e buon natale!
|