|
quindi secondo questo meccanismo il kh tenderebbe leggermente a salire piuttosto che a scendere quando in vasca ci sono buone concentrazioni di CO2 disciolta. Ma nel mio caso forse č un po troppa la differenza, vero?
Ma č normale secondo te che fare le dovute proporzioni rubinetto/osmosi per raggiungere un valore di kh funzioni meglio a ph 8 piuttosto che a ph 6,8 ?
Oppure c'č ancora qualcos'altro di strano?
Perchč a sto punto mi verrebbe da pensare che il kh tamponi bene l'acidificazione dell'attivitā nitrificante dei batteri a ph 8 mantenendo valori regolari, mentre a ph acido data la lenta nitrificazione e quindi lenta formazione di acido nitrico, la funzione tampone del kh viene meno e grazie alla CO2 il KH tende un pochino a salire?
Ho letto bene la situazione?
|