Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2010, 16:38   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
roby91 stai facendo una grande confusione (ps mi stò per laureare in architettura e di geologia/chimica dei terreni un pò ne sò), il fenomeno della cementizzazione è dovuto ad azioni meccaniche chimico o fisiche su di un terreno con presenza significativa di particelle dotate di proprietà colloidali.
in generale i colloidi minerali, costituiti in questo caso minerali argillosi e da idrossidi di ferro e/o alluminio, ma anche calcio ecc... hanno un'azione cementante responsabile della formazione di aggregati strutturali primari.
questi aggregati primari a loro volta si possono legare a formare aggregati secondari o grumi per azione cementante svolta dai colloidi organici (humus), inglobando anche particelle più grandi quali il limo e la sabbia.
ti faccio un semplice esempio:
hai presente un campo? bene, se questo viene arato e fresato, quindi ingloba aria, l'effetto impaccamento lo si evita, il campo se lo lasci fermo per un paio di anni cosa fà??? cementizza e non c'è bisogno di un vulcano e t° da cristallizzazione, basta solamente la quantità di argilla e minerali che per semplici azioni chimiche (i colloidi carichi negativamente flocculano entrando a contatto con ioni carichi positivamente in particolare Calcio e Magnesio).
in acquario succede pressochè la stessa cosa, ecco perchè il cavetto riscaldante con substrati ricchi di argilla non si deve usare...altrimenti tempo 1 anno e ti ritrovi con questo fenomeno, anzi è indicato usare proprio della ghiaia a diversa granulometria.
ecco perchè il mio scetticismo a proposito, seguendo i dettami della dennerle, che dice appunto di usare la laterite, che guarda caso è ricca proprio di tali colloidi, dopo 2 anni mi son ritrovato con uno strato di fondo "cementato".
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11424 seconds with 13 queries