Per quanto riguarda la temp dell'acquain natura nn c'è ninte di fisso...
Dipende tutto da che profondità la si misura e se c'è o meno corrente..
molte acro e pocillopore crescono in zone di acqua relativamente stagnante e quando il sole picchia l'acqua ci mette pochissimo ad arrivare anche a 30°, viceversa per gli animali all'esterno della barriere.. li la luce solare nn ha praticamente effetto sulla temp dell'acqua.. qui ad incidere sono solo le maree e le correnti, in assenza di queste ultime a 5 metri la temp rimanre pressochè costante per tutto l'arco delle 24 ore, in caso siano presento correnti invece la temperatura potrebbe diminuire anche di 4/5° nel giro di pochi minuti, qualora ci sia una repentina risalita d'acqua dai fondali oceanici..
In conclusione...
Nn fatevi troppi problemi.. basta nn superare i 31° o scendere sotto i 23/24°...
Altro discorso per i pesci..
Quelli a differenza dei coralli, che in natura devono volenti o nolenti devono adattarsi, possono nuotare e spostarsi verso zone più calde o fresche.. Inoltre più la temp sale, meno diventa la percentuale di O2 dissciolta in acqua..
__________________
Ciao a Tutti
Jacopo
---------------------------
La conoscenza e l'esperienza nn si acquisiscono facendo domande
ma leggendo le risposte..
Se la rana avesse le ali
nn sbatterebbe il culo tutte le volte che salta!!!
|