Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2010, 08:50   #12
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Facciamo chiarezza per non confondere le idee

Sistemi chimico / fisici (acqua bollente, aceto, acido acetico, idrossido di calcio, milliput, prodotti commerciali ecc) funzionano solo se di aiptsie se ne hanno poche e TUTTE in posti visibili e raggiungibili con la siringa . In caso contrario (cioè nel 90% dei casi) se ne "uccide" una e dopo 3 giorni ne nascono 2.

Wurdemanni funzionano se se ne mettono molti (non meno di 4/6 ogni 200 lt) e solo con le aiptasie piccole e non si hanno pesci che se ne cibino o altri crostacei aggressivi.

Acreicthics tomentuosus funziona nel 80% dei casi ma a volte, finite le aiptasie, mordicchia anche xenia e qualche altro molle.

Chelmon rostratus funziona nel 95% dei casi con le aiptasie di tutte le dimensioni e ovunque distribuite, anche se in quantità enorme. A volte pero' poi morde anche tridacne e alcuni LPS e spesso muore in quanto è un pesce delicatissimo.

Berghia verrucicornis, nudibranco che si ciba di aiptasie, di difficile reperibilità in commercio e se non ricordo male quando le finisce muore di fame.

Altri pesci se ne cibano (ma con meno certezza dei due indicati e con pù problemi "secondari")

Ciao -28

Ultima modifica di Wurdy; 05-07-2010 alle ore 12:01.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09119 seconds with 13 queries