Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2010, 16:52   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con vero piacere ho letto che il pesciolino di cespin è in via di guarigione, però tuttavia questo non collima con una giusta acquariofilia, ed in special modo con la diattriba in atto con eltiburon, per cui a mio avviso a completezza della discussione è bene evidenziare, e confrontarsi sui comportamenti e gli errori eventualmente compiuti.
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Polimarzio, veramente a me pare che sia tu quello che si pone verso di me come "bastian contrario"... Quando io avrei fatto qualcosa del genere? Se poi a volte nascono divergenze di opinioni, mi sembra una cosa normale, purchè se ne parli civilmente, come si è sempre fatto finora.
Quale sarebbe il mio comportamento che, se reiterato, mi porterà a subire sanzioni? Sinceramente non lo capisco...Non ho più nominato il permanganato, non ho più consigliato blu di metilene, ora che ho fatto di così riprovevole? Mi pare un po' esagerato subire "minacce" di sanzioni solo perchè ho detto che un secchio è meglio di una sala parto o di una bottiglia tagliata (posti dove, ahimè, ho visto finire molti pesci malati).
Invito chiunque ne abbia voglia a segnalarmi dove avrei sbagliato, fermo restando che errare è umano...
Originariamente inviata da polimarzio
Cespin, lo stress è peggiore di qualunque malattia, ed in questo modo non curerai certamente il tuo pesce.
Prima di qualunque intervento medicale e/o manipolare la fauna è sempre necessario informarsi per poi se eventualmente necessario procedere con cautela.
Nel caso in questione il pesciolino andava isolato in un piccola ed idonea vaschetta provvista di accessori e non certamente in un secchio. In mancanza era meglio lasciarlo nell'acquario.
Poi, non và somministrato il primo medicinale che capita o l'unico che si possiede
Originariamente inviata da polimarzio
Visto che nel secchio non puoi osservare al meglio il pesce, il mio consiglio è di rimettere il guppy nell'acquario oppure in una vaschetta di quarantena per osservarlo e individuarne la precisa sintomatologia.
Originariamente inviata da cespin
prendo una vascheta da 10 lt?
intanto rimetto il guppy in vasca principale?
non volevo si diffondesse la malattia tutti qui..
Originariamente inviata da crilù
Mettilo nella vaschetta da 10 lt. e confrontalo con qualche pesce affetto da idropisia.
Originariamente inviata da eltiburon
ll secchio, se esente da detersivi, con capienza sufficiente e munito di aeratore, non lo trovo una scelta così terribile, sempre meglio di una sala parto, no?
Cespin, per il resto ti hanno già detto, segui i consigli di Crilù.
Originariamente inviata da polimarzio
Il secchio, per la sua forma che normalmente è rotonda non è idoneo ad ospitare un pesce, specialmente poi se ci viene immesso un pesce malato che dovrebbe essere protetto e preservato da ulteriori stress.
Nel secchio che normalmente è di plastica colorata e per nulla traspare non è possibile osservare l'andamento e i sintomi rappresentati dal decorso della malattia.
Pertanto, anche se fosse dotato di ogni accessorio il secchio è comunque un contenitore non idoneo all'isolamento dei pesci malati e ne di quelli sani.
Se dovesse passare verso i neofiti il concetto che si possono isolare i pesci malati in un secchio, sai che stragi di pesciolini, e poi sarebbe degradante per le sezioni di malattie, verso questo forum e per l'acquariofilia in toto.
Eltiburon, dopo il permanganato di potassio e il Blu di metilene da dosare, nonchè le sempre onnipresenti salamoie generalizzate, ed altri pastrocchi vari che ora non ricordo, che hai consigliato ai neofiti tra i quali vi era anche qualcuno di minore età. Visto la tua richiesta di confrontarti, a completezza del topic qui di seguito dovresti riportare i motivi per cui secondo Te il comune secchio può essere usato al posto di una acquario di quarantena e per cui hai avallato l'uso del secchio stesso nonostate il sottoscritto lo avesse già sconsigliato evidenziandone i motivi.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10875 seconds with 13 queries