Discussione: Fasce di un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2010, 15:11   #4
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in linea generale puoi guardare la bocca del pesce, indicativa del punto in cui tende a nutrirsi.
I poecilidi, ad esempio, occupano la parte medio alta e alta ( hanno la bocca rivolta verso l'alto).
I siluridi e i loricaridi ( corydoras sp, ancystrus...) hanno la bocca rivolta verso il basso, quindi stazionano nella parte bassa.
I ciprinidi come le rasbore o i carassi o i caracidi come i neon o i cardinali hanno la bocca posizionata a metā della testa e questo č indicativo della loro prevalenza a centro vasca.

Quanto agli abbinamenti ti direi di andare o solo sui poecilidi (se hai una vasca abbastanza capiente, o se lo spazio č poco(comunque almeno una trentina di litri) un bel betta o se vai sui 40 litri circa, un branchetto di microrasbore.

No ai poecilidi (soprattutto guppy) col betta, che li fa a pezzetti. Le rasbore vogliono valori opposti a quelli dei poecilidi.
Spero di essere stato d'aiuto. Ciao.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries