Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2010, 15:02   #4
lucio lupieri
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ultima salinità stava a 1026 e i valori me li misura il negoziante con le striscette che si colorano e che una volta immerse risultano colorate come devono quando l'acqua è buona. sinceramente non ci capisco niente,ma se il negoziante mi dice che va bene, per me va bene. nell'acquario, come ho già scritto prima, c'è sabbia (messa dal negoziante), e una roccia viva (sempre del negoziante). non vi nego che ho pensato che la causa di tutto fosse la roccia maledetta.
l'ambientamento lo faccio cosi': il negoziante mi da il pesce nella busta. vado a piedi a casa per non far subire traumi al pesce e in 5 min. ci sono . arrivo a casa pesce in busta, immergo la busta chiusa per circa 15 min per far abituare il pesce alla temperatura dell'acqua della vasca. dopo 15 min apro la bustar e rimbocco i bordi della busta. aggiungo nella busta un goccio di acqua della vasca ogni dieci min. per 2 ore circa. inserisco il pesce nell'acquario. voglio ribadire che il negoziante non sa cosa può essere anche perchè lui stesso è venuto a casa e ha verificato che tutto era in ordine. l 'lluminazione è quella in dotazione all'acquario e la tengo accesa circa 3 ore al giorno. aiutatemi non voglio essere responsabile dell'estinzione di una razza.
lucio lupieri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries