Ok quello è l'unica certezza ma visto che volevo fare dei cubi per delle mie coppie come fai ad avere un ph nel cubo e preparare l'acqua con lo stesso valore di ph per nn avere degli sbalzi dello stesso nemmeno con la solo osmosi non riesco ad avere ph 6 anzi subito è di 6.3 e dopo qualche giorno si alza anche di molto ma come sappiamo in acqua di osmosi non possono stare per cui se la taglio con prefiltrata sale di molto e con i sali ancor di piu e allora che si fa la si taglia con prefiltrata e poi si torba e anche cosi devo utilizzare 500gr di torba ogni 100lt per cui un bel costo se si ha un discreto litraggio da mantenere.
Stò giungendo alla conclusione che anche gli allevatori il ph non lo guardano nemmeno e si occupano solo della conduttività e il resto viene da se.............forse mi sbaglio anzi se ce qualche allevatore magari mi può rispondere.
|