Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2005, 16:00   #3
ilabruna
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilabruna

Annunci Mercatino: 0
Io ho traslocato questa estate e ho fatto così: ho tolto quasi tutta l'acqua e l'ho messa in delle taniche. I pesci li ho messi in delle buste come quando si comprano in negozio. Ho lasciato quasi tutte le piante, ma ho tolto il legno e il sasso giusto per alleggerire. In un sacchettino con acqua della vasca ho messo i materiali filtranti perchè non volevo lasciarli all'asciutto.

Siccome non mi sembrava abbastanza e avevo paura che sollevandolo il peso facesse qualche scherzo sul vetro di sotto, ho preso un'altra precauzione. In pratica dal mobile su cui stava l'ho sollevata rapidissimamente poggiandola subito su un ripiano di legno un po' più grande della base della vasca e abbastanza spesso. Così facendo la vasca è stata trasportata poggiata su qualcosa, e il ripiano è stato utile perchè la vasca l'abbiamo tenuta da lì.

Poi ho riempito con l'acqua delle taniche e ho rimesso la roba tolta, inclusi i materiali filtranti ovviamente. L'acqua mancante (che era nelle buste dei pesci) l'ho messa nuova approfittando per un cambio. Riavviato tutto, dopo una mezz'oretta che girava l'acqua ho reintrodotto i pesci. In tutto ciò una caridina non ero riuscita a prenderla ed è sempre rimasta in vasca.

Spero di essere stata chiara. Aggiungerei solo: buon divertimento!!!
__________________
ilabruna non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10190 seconds with 13 queries