Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2010, 01:06   #10
Ayanamy
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
quanta confusione che leggo

la differenza tra extrachiaro e float la si ha su tutti gli spessori, anche sui 3-4 mm

ci sono 2 differenze visibili:
colorazione
trasparenza

Il vetro float è colorato, poco ma colorato di verde-azzurro. L'extrachiaro no, è del tutto privo di colore.
La trasparenza si differenzia già su spessori di 4 mm, per circa il 4%. Ovvero un extrachiaro ha trasparenza 91% circa sino a spessori tipo 12 mm. Il float parte con trasparenza circa 90% su spessore 4 mm per scendere rapidamente a 85% su spessore 12 mm.
Già su spessori da 8 mm i due vetri hanno una differenza del 4% come trasparenza .. alla faccia del poco.

Tale differenza però la si nota con illuminazione da bassa a media. Se uno mette tanti di quei neon da illuminare uno stadio, allora l'occhio umano percepirà poca differenza .. non so come spiegare, è un fatto anatomico. Anche l'occhio va in saturazione visiva (la modellizazione spettrale di un occhio è un "passa banda").

Spero di aver fatto un pò di extrachiarezza
Ayanamy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11052 seconds with 13 queries