|
Originariamente inviata da David1one
|
stavo pensando di farla a scomparti ma sul forum ho visto che molti preferiscono una vasca a 5 lastre perchè? Materiale, vetro o............................?
|
Di solito per la Sump non si ha molto spazio per cui si preferisce farla con 5 cristalli da 0,6 mm. per sfruttarlo al meglio .
Se tu di spazio ne hai puoi ricavare tranquillamente un vano per la filtrazione meccanica ed uno per il rabbocco.
|
Quote:
|
Altra cosa dato che userò il tracimatore perchè non ho fori secondo voi su scarico e mandata devo mettere rubinetti per regolare i flussi?
|
Solo sulla mandata eventualmente
|
Quote:
|
Ultimissimo dubbio, il tubo di mandata che va in acquario devo tenerlo a pelo acqua o posso farlo entrare per evitare di sentire una cascata perchè discorso vasi comunicanti non ho capito bene cosa succede se si fermano le pompe e il tubo è sotto il livello dell'acqua.
In caso di allagamenti sono morto.
|
In caso di mancanza di corrente, se hai il tubo immerso, succede che questo ti farà scendere l'acqua della vasca in sump sinchè non succhia aria.
Puoi ovviare facendo un forellino sul tubo della risalita prima che entri nell'acqua (sempre all'interno della vasca please) oppure tenere la risalita appena immersa, provare se la sump ti contiene tutta l'acqua che scende in caso di Black Out, regolandoti sul livello da tenere.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da David1one
|
Oggi ho scoperto che mio padre ha in garage un vecchio acquario da 58 x 29 alto 37 e la mia vasca è da circa 280 litri, potrebbe andare?
|
Direi proprio di si, ma con ste misure eviterei di fare scomparti.
|
Quote:
|
Un altra domandina interessante, ma se non faccio scomparti l'acqua dello scarico e quella già filtrata dallo schiumatoio tornano insieme in vasca
|
Certo ma lo farebbero comunque anche con gli scomparti

O pensavi a 2 risalite ?