>Sono esattamente così, e probabilmente hai ragione anche sulle
>dimensioni, perchè tirati fuori dall'acqua potrbbero essere un paio di
>millimetri anche se in vasca sembrano 4 o 5 mm.
Boh , le misure le ho sparate a caso e non son decisamente bravo ad inventarle .... dovrei andare col calibro dentro ad una vasca coi piccoli .....
> In realtà il più piccolo, sembra nato dopo, ha ancora un accenno di
>testone. Ho seri dubbi che possa andare avanti a lungo.
No, tranquillo , crescerà come gli altri , in ogni nidiata ci son i primi della covata che crescono in modo spaventoso e le code di covata che restano incredibilmente indietro , io di solito passo i piccoli della covata con la covata successiva , così han più possibilità di alimentarsi bene.
>Questa mattina altra situazione: maschio e femmina vicini e piccoli >sparpagliati nel raggio di 15

cm intenti ai loro affari
Per me presto avrai un altra nidiata , quando vedi la femmina nella cavità comincia a preparare lo schiuditoio , gli altri piccoli resteranno lontani dai nuovi arrivati , sennò la madre li spiuma.
Mandi massi