Discussione: Come agire
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2010, 15:29   #9
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Non avevo letto due cose: La prima è che gli no3 c'erano nell'ultima rilevazione, pensavo fossero ancora a 0, e secondo che avevi scritto che la patina marroncina andava via con il dito.
Effettivamente le diatomee misà che non vanno via cosi facilmente.

Non mi hai detto che fondo usi. Lo dico perchè, per esempio, io ho il manado jbl, e trattiene alcuni oligoelementi come ferro, no3 etc per rilasciarli in colonna in piccole quantità in base alle richieste della pianta....
non mi ricordo la marca ma era un inerte mi sembra quarzo ma non sono sicuro, è di granulometria fine ed è rosso . non c'è akadama.

gli strati sono così composti fondo fertile tetra messo 2 anni fa, gliaietta da 3/4 mm inerte al quarzo e ricoperto da un'altro inerte con granulmetria più fine

quella patina si leva con il dito sfregando la foglia leggermente, in piu dove si è depositato sembra che la foglie sia più sottile e fragile.
cosa può essere allora? quel deposito si è formato anche sulle rocce, inoltre sembra che si ricrea dopo qualche settimana dopo averlo tolto.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12898 seconds with 13 queries