>>Neanche così.
>>Se parlassimo di quantità di radiazioni emesse il discorso che fai potrebbe andare bene, ma >>dato che i lumen sono misurati rispetto il campo visibile 'medio' dell'occhio umano ... torno a >>dire che i lumen, con le piante, non hanno nulla a che 'vedere'
Vero. Ad essere del tutto onesti bisognerebbe parlare di W luminosi emessi pesati sulla curva PAR. Solo che è un po' difficile avere una stima esatta dell'emissione in W di un led a partire dal datasheet, soprattutto perché nessun produttore, al momento, si preoccupa di gestire componenti specifici per l'acquario!

Ancor meglio dovremmo parlare di W/cm^2 nel punto di interesse pesati sulla curva PAR.
Però se si fa un po' attenzione ragionare con i lumen e con lo spettro è una buona approssimazione! Poi tutto dipende, alla fine, da cosa vuol fare una persona. Ad esempio io sul terrazzo ho due piante di basilico in mezz'ombra che stanno benissimo, ma a mia mamma, che sa bene dove metterle, vengono belle il doppio. Dipende tutto dal grado di perfezione che si vuole raggiungere!
------------------------------------------------------------------------
Eccola qui.