>>e 81 led per modico prezzo di?
Commerciali sono 25€ compresa la scheda. Indipendentemente dallo spettro, per quel modello costano tutti uguali. La vasca è 80x40x40. La dissipazione è molto buona, ma non sono riuscito (causa tempo) a verificare il riscaldamento della vasca. Con 160 led verrebbero 50€, un discreto prezzo.
>>per curiosità stefano664 metti una foto dell tua plafo?
Questo è difficile perchè è un prodotto commerciale (per altri scopi) della mia azienda, verifico se posso renderlo pubblico...
@Scriptors:
>>alle piante dei lumen non importa assolutamente nulla
Per chiarezza bisognerebbe specificare meglio... alle piante non interessano i lumen TOTALI, perché bisogna vedere come sono distribuiti sullo spettro.
@crovaxcarlo:
Metti sempre un driver, perché i led pilotati solo con la resistenza soffrono un po' ed oltretutto è difficile dargli la corrente ottimale. Non farti ingannare da quello che ho scritto io qualche post fa, sulla mia scheda posso entrare direttamente con l'alimentatore perché ci sono dei regolatori di corrente a bordo. Guarda, un regolatorino di corrente, anche solo con un integrato da niente, è alla portata di tutti. Meglio ancora un alimentatore con uscita in corrente tipo Meanwell o cose del genere (meglio con grado IP almeno 54 visto l'ambiente.
>>mmm ora do un'occhiata agli RGB, scusa l'ignoranza, la corrente in più fornita >>dall'alimentatore, dove va a finire?? si dissipa tramite la resistenza sotto forma di calore??
Se è un alimentatore da 12 V non va da nessuna parte, quella è la corrente massima che può erogare. Se non gliela chiedi non la da.
|