|
|
Quote:
|
... e vabbè che stai per laurearti, ma non puoi riportarci parte della tesi qua.....
..scherzo naturalmente In bocca al lupo.
Scusate l'OT
|
ma daii

queste sono solo cose teoriche
|
|
Quote:
|
|
ah in pratica una volta tagliata la parte superiore , gli ormoni che erano in essa si vanno poi a propagare per quello che rimane generando altre talee ?? (che mente che ho è ? ) quindi in teoria potandola è meglio per far generare altri steli ??
|
le potature nelle piante portano sempre l'effetto di far generare nuovi steli, per i motivi di cui sopra. Non sono gli ormoni che generano nuove talee, la talea è semplicemente una porzione di pianta, nel nostro caso una porzione di stelo con foglie, quando la ripianti questa, nelle corrette condizioni, radicherà e diventerà una nuova pianta autosufficiente.
Ad ogni modo, ti basta tagliare la pianta di una lunghezza sufficiente a che possa radicare la talea, la parte vecchia che era interrata la puoi lasciare, questa emetterà probabilmente altre gemme.
ciao