Capisco..però avrei allora altre cose che nn quagliano.. intanto xkè anche le caridine sono morte? come mai il gabonensis (fin'ora eh) sta benissimo? come mai i gasteropodi (che comunemente vengono considerati come "buoni indicatori" dello stato dell'acquario) si comportano/riproducono come niente fosse?
Ovviamente ho già fatto un cambio di un terzo di acqua dopo la fine del trattamento col tetra minus e ho messo i carboni attivi..risultati altre morti...
Avevo anche pensato per diminuire il ph a un trattamento maggiore di Co2..ma ho un 40 lt e tutte piante che nn necessitano di tanta Co2 (vari muschi e anubias)! Mi consigli quindi di riprendere in considerazione la Co2 o di lasciare tornare il livello ph a 8?
__________________
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
|