>allora il flusso luminoso(lm) non è minimamente paragonabile a un power led è molto ma molto >più basso(dovresti usarne almeno 5 per eguagliare la potenza)
Infatti la mia plafoniera sperimentale ha 81 led per illuminare mezza vasca!
>per i colori tutti concentrati in un unico bulbo la risposte è semplice i neon t5 o t8 come hanno la >distribuzione dei colori?...in ogni punto(eccetto i lati di connessione) hanno tutti i picchi dei vari >colori e tutti i colori
Infatti. Se hai 81 led e li raggruppi su quadratini di 2x2 led ti puoi gestire 4 spettri differenti che ti diano il risultato voluto, con una soluzione quasi puntiforme. Al limite davanti puoi mettere del plexiglass satinato.
>sarebbe molto più appropriato parlare di watt/cm2 ma anche in questo caso bisognerebbe >distinguere tra i vari tipi di fonti luminose
L'ideale sarebbe W/cm^2 luminosi (e non elettrici) o ancor meglio lux/cm^2 alla profondità di interesse maggiore.
Qui sotto riporto un'immagine del fondo. Sono 45 cm di acqua, con la lampada a cinque centimetri dall'acqua. La lampada è leggermente indietro rispetto al centro della vasca (sulla parte frontale dell'apertura ho la scanalatura per le parti elettriche), perciò i primi cinque centimetri in foto sembrano un po' bui.
