|
Quote:
|
però chiedevo perchè ho visto che questi ciclidi sono consigliati per vasche più grandi
|
Alcuni si, altri vanno benone anche nella tua
|
Quote:
|
pensavo ai mbuna perchè volevo mettere solo rocce e naturalmente la sabbia
|
in tutti gli acquari malawi ci vanno solo rocce e sabbia (ovviamnte in proporzioni diverse), sono pochi i casi dove ci vanno delle piante (o meglio, sarebbe indicato metterle)o legni...anche se da come dici intuisco che ti piace l'allestimento classico con tanti sassi e poca sabbia (utile per molti mbuna, non necessaria per altri e del tutto inutile per pesci delle zone sabbiose)
guarda sul link a malawi-dream che pesci ti piacciono, poi si vede se son compatibili o meno con la vasca e fra loro
per la sump, potresti dividerla in uno di questi due modi:

le palle blu sono bioball, più grossolane rispetto al lapillo, in modo da non intasarsi subitoe lasciar depositare i fanghi...la filtrazione meccanica è affidata alla massa filtrante di lapillo (marrone) e alla spugna posta sotto la pompa...dato che l'acqua arriva da sotto alla pompa, puoi mettere nello stesso vano il riscaldatore, in quanto il livelllo dell'acqua cala in tempi maggiori

in questo caso, la filtrazone meccanica la fai subito, però l'acqua nel vano pompa arriva dall'alto e devi stare in orecchia con l'evaporazione...il riscadatore lo metterei nel primo vano o in vasca
in entrambi i casi (ma soprattutto nel primo), metti il lapillo in diverse retine, in modo da poter scrollare parte del materiale se noti che si intasa
PS: io preferisco il primo metodo, soprattuto perchè ti ripara dal rischio calo di livello eccessivo nell'ultimo vano