Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2010, 14:49   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianfranco56 Visualizza il messaggio
Comunque allora sia spugne che canolicchi si usano in entrambi i modi, infatti le spugne possono essere filtro meccanico e biologico (vedi filtro di Amburgo) e i canolicchi possono essere filtraggio meccanico e biologico. Il tutto a seconda di dove vengono posizionati.
Questo è quello che ho capito dai vostri interventi.
Praticamente io che devo fare una sump posso scegliere se usare un materiale o l'altro per il filtraggio meccanico o biologico.
Correggetemi se sbaglio qualcosa.
è importante specificare di che tipo di filtro si parla: il filtro amburgo o la sum non sono i tipi di filtro più diffusi in acquariofilia dolce.

se parliamo di filtri interni classici la disposizione corretta è quella già scritta: nell'ordine secondo il flusso dell'acqua, lana e/o spugne per filtraggio meccanico, cannolicchi per filtraggio biologico.

per quanto riguarda la sump o l'amburgo, cambia proprio il concetto: personalmente non li conosco e quindi demando a chi ha già risposto.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries