|
...comunque.... non è una novità che abbiamo a che fare con estati calde e torride... siamo in Italia... se fossimo in Svezia, o nel nord della Germania il discorso sarebbe molto diverso...
anche se con il riscaldamento globale le situazioni stanno diventando meno lineari...
io credo che occorra cambiare mentalità....
..cambiare la domanda che ci si fa nella testa e invece di dire: "..da domani mi compro un acquario!" arrivare a dire: " che belli questi Colisa fasciata!!! da domani allestisco una vasca per loro!"..
...non è una sfumatura....
Le temperature sono importanti!.... se noi allestiamo una vasca in una stanza al terzo piano di un appartamento a Bologna, senza aria condizionata, naturalmente dobbiamo mettere in conto che avremo 35° in vasca tra giugno e agosto.... se invece la nostra vasca è in cantina o in tavernetta, sapremo che le temperature non saranno mai altissime, ma in inverno potrebbero essere base e il nostro termoriscaldatore dovrà lavorare (e consumare) parecchio...
Esistono, però, pesci per acque calde, e pesci che non sopportano le alte temperature... bisogna tenerlo in considerazione... è un parametro molto importante!.. per esempio i miei Cyprinodon veronicae stanno in una bacinella da 90 litri in pieno sole ( e in superficie saranno 38°) e sono felicissimi!!! idem gli Aphanius iberus "Ampuriabrava".. ma anche i molti labirintidi del Sud-est asiatico godono con i 30 e passa gradi.... gli Aplocheilus si riproducono come matti!...
...teniamo in considerazione il nostro range termico (minima e massima in inverno- minima e massima in estate) quando acquistiamo pesci tropicali....
ciao!
Marco
|