Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2010, 10:10   #8
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Argo II Visualizza il messaggio
Zeovit l'ho sospeso di colpo, ho cercato di tamponare l'innalzamento dei fosfati con le resine ma senza grossi risultati, le rocce sono le stesse del crack, per i test ho sempre utilizzato il test molto sensibile della Rowa, adesso ho acquistato anche un fotometro e non ho più dubbi, ho fosfati da guiness. I coralli residui sono montipore, qualche tipo di acropora che però durante il fine settimana ho trasferito da un mio amico acquariofilo per evitare di perdere ulteriori animali.
Manda gli Animali rimasti in pensione da qualche Amico perchè con i fosfati così alti stai rischiando molto.........Io farei così, ZeoVit nel tempo a creato chiamiamola mono coltura Batterica e sicuramente si e creato uno scompenso, parti con cambi d'acqua settimanali del 10% con aggiunta di batteri BioDigest e BiopTim come alimento, metti almeno 20/25 kg di Rocce nuove per immettere Batteri e vita diversa da quella che si e creata con il Metodo, rimetti la Zeolite 1L con un flusso di 250/300l/h e dai tempo alla vasca di ripartire, skimmer che schiuma molto bagnato nessuna integrazione e abbi pazienza.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14956 seconds with 13 queries