Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2010, 09:45   #5
ste-93
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti meno di una settimana fa è morto un'altro con questi sintomi, lì ero più sicuro che fosse idropsia perchè vedevo l'addome gonfio (orifiamma hanno sempre addome gonfio però lo confrontavo con l'altro che stava bene e quindi lo vedevo che era troppo gonfio) le squame erano infatti rialzate però non presentava occhi sporgenti come scritto nella scheda di idropsia. Comunque io sono andato a prendere il risultato del test, non mi ha detto con la precisione mi ha semplicemente detto che è risultata una "piccola" infezione e mi ha dato una boccetta con un liquido contro vermi e parassiti della hendo gill devo metterne un tappo oggi, uno domani e la stessa cosa per due giorni fra una settimana. Ha detto la negoziante che se anche con questo trattamento non riuscissi a salvare l'orifiamma (che ora sta comodamente con la "testa" verso il fondo in diagonale poggiato all'ampullaria, infatti ho paura che se lo mangi però per adesso l'ampullaria da un paio di giorni è rinchiusa nel suo guscio, entra ed esce ma non si sposta mai) riesco a salvare tutti gli altri abitanti perchè uccide i vermi e contrasta quelli che già ci sono. Infatti il corydoras ha mostrato dei segni proprio stamattina, ha detto mia madre di averlo visto a terra da un lato, ma non avendolo visto più successivamente naturalmente non si è preoccupata, io però adesso che so che ci sono dei vermi nel mio acquario un minimo mi preoccupo....

ps il riscaldatore non ce l'ho infatti, fa caldissimo qua anche se piove (sono in calabria infatti)
ste-93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09606 seconds with 13 queries