Discussione: Incollare zoanthus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2010, 15:00   #21
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio

Durante la polimerizzazione sprigiona acido acetico
Le precuazioni che vanno seguite sono quelle classiche quando si usa Attack .
Dal sito tox.it: Le colle al ciano-acrilato non rilasciano ioni cianuro né per contatto cutaneo né per inalazione a temperatura ambiente.
Per quanto invece riguarda la lavorazione con calore è teoricamente possibile che piccole quantità di acido cianidrico vengano sviluppate e quindi inalate. La tossicità di tali esposizioni non è prevedibile con esattezza in quanto dipende sia dalla temperatura utilizzata che dalla ventilazione dell'ambiente. È consigliabile quindi proteggere le vie aeree con maschere appropriate e ventilare adeguatamente gli ambienti nel caso si utilizzino colle trattate con il calore.

Ecomunque "Le precuazioni che vanno seguite sono quelle classiche quando si usa Attack " sono quelle di NON far venire a contatto con la pelle,con gli occhi,NON inalare,NON ingerire ecc..
Se non facesse male ti ci farebbero fare i fanghi pur di vendertela,e comunque se fa male per contatto con la pelle ad un uomo figuriamoci ad un dischetto di zoanthus di un centimetro di diametro..ci credo che si raggrinzisce..
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12691 seconds with 14 queries