Scusami, probabilmente non mi sono spiegato. Quello che ho chiesto è perchè viene usato un power led al posto di quattro o cinque led un po' meno power, come ad esempio i Seoul di cui ho segnato il modello. Questo, a parità di illuminazione, ridurrebbe i costi alla metà e anche un po' meno. Il discorso della lunghezza d'onda è variabile per due motivi. Innanzi tutto ogni led, come ad esempio quelli che sto usando io, ha almeno tre range. Questi, ad esempio, hanno due distribuzioni, una tra 2600 e 4700, l'altra tra 4700 e 8200. La combinazione tra i due, soprattutto se ottimizzata, può dare una qualità spettrale decisamente buona. Poi tutto dipende dall'applicazione. Quanto è realmente necessario uno spettro di 7000k in un acquario? Dipende. Dipende da cosa vuoi ottenere. Quindi soluzioni differenti si adatteranno a situazioni differenti.
In ogni caso non sto parlando di soluzioni commerciali cinesi prese sul primo banchetto che capita, ma di un prodotto in sviluppo, su cui stiamo lavorano per altre applicazioni e che vedevo bene anche per gli acquari. Non tutti possono spendere 2000 euro per una lampada. E molte volte questo non è neppure affatto necessario...
|