ehm... avevo detto domani, ma eccomi qui, non ho resistito dopo aver visto i complimenti...penici...
Questo lavoro è frutto della esperienza fatta tanti anni fa con il mio
vecchio acquario che ormai non esiste più da sette anni.
In tutto questo tempo nn ho fatto altro che pensare cosa avrei potuto fare, e quando ho progettato la mia nuova casa ho predisposto tutto, la stanza sotto, il basamento di pietra (...on the rocks) in posizione che non disturbi (troppo) la visione della televisione, la porta che inizialmente doveva nascondere il refugium che oggi non è più tale e quindi aprirò una "finestra"
Per la assoluta mancanza di tempo, ho escluso l'artigianalità che caratterizzava il vecchio impianto, e mi sono rivolto a Marco, di Brescia, vecchia conoscenza del newsgroup.
Mi ha seguito nelle mie idee, apportando la sua esperienza e ha fatto un lavoro ad oggi impeccabile, quindi bravo!
Ma vediamo ancora qualche foto...
Dicevamo, la rocciata:
Premetto che la tentazione di rimetterci mano c'è, il lavoro l'ho fatto senza illuminazione e l'acqua era parecchio torbida; in particolare vorrei tentare di "salire" sul lato pompe, senza pregiudicare il movimento dell'acqua e la manutenzione però.
Ecco!
Penso si noti il piccolo "refugium", dove vorrei allevare dei cavallucci marini con delle gorgonie; solo una parte dell'acqua di risalita finisce qui, e ricade a cascata (grazie ad un elemento in plexiglass) nella vasca principale.
E ora sarei grato a chiunque volesse darmi qualsiasi critica/consiglio in questa fase.
Qualunque domanda è benvenuta.
grazie