Discussione: problemini!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2010, 18:44   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federicaf Visualizza il messaggio
ciao a tutti, ho un acquario in maturazione da due settimane, con tre piantine e un legno di java con un pò di muffetta! (pian piano sta diventando rossiccia e si sta staccando), ieri ho fatto i test per NH3, NO2, e NO3 e tutto era nella norma ma ho dei problemi:
1. c'è del materiale in sospensione,sono dei minuscolissimi puntini bianchi e qualcuno di questi (non so neanke io come ho fatto a vederli!) si muove!
2. c'è una leggera patina sulla superficie dell'acqua
3. la mia vallisneria asiatica sta facendo le foglie marroncine e si stanno avvitando su se stesse, così ieri ho comprato del fertilizzante liquido ma non vedo cambiamenti!
Qualcuno sa dirmi che succede?
grazie!!
Se hai comprato il fertilizzante ne deduco che non avevi fertilizzato prima. Allora per la muffa sul legno non devi preoccuparti, è normale andrà via da sola.

I puntini bianchi potrebbero essere delle planarie (dei vermi che si presentano normalmente negli acquari in maturazione) ma non devi preoccuparti neanche di questi....sempre se sono loro.

Per la patina superficiale devi dirci se nelle ultime due settimane hai aggiunto dei batteri...Se non hai pesci e non metti mangime non credo possa trattarsi di eccessivo carico organico. Fai in modo da smuovere un po la superficie dell'acqua magari mettendo il livello dell'acqua sull'uscita della pompa in modo da creare una leggera turbolenza, ma non preoccuparti neanche di questo.

Per la vallisneria può essere il cambiamento di acqua. Quando si inseriscono le piante in un nuovo ambiente devono adattarsi anche loro. Non crearti grossi problemi. Fertilizza gradualmente con piccole dosi e piano piano aumentale di settimana in settimana.

Il fotoperiodo a quant'è?

In ultimo....perchè non ci posti i valori?
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12821 seconds with 13 queries