Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2010, 15:12   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Proprio 5 minuti fa ho finito di potare le mie quadricostatus ( chiamate anche magdanelensis).
Allora innanzitutto tu puoi decidere dove piantarle tagliando lo stolone non vicino alla pianta madre ma a metà più o meno...poi prendi la nuova piantina e la ripianti dove vuoi tu, questa a sua volta dovrebbe fare l'altro stolone e lì decidi se lasciare tutto com'è o tagliare nuovamente lo stolone e ripiantare ancora. Sei libero di metterle dove vuoi. Se tagli lo stolone la pianta cresce lo stesso perchè ha le sue radici.
ATTENZIONE PERO: Se tagli lo stolone molto vicino alla pianta madre è molto probabile che non ne faccia più, infatti un metodo per evitare che faccia stoloni in futuro è proprio quello di tagliarlo all'origine, cioè da dove è spuntato.

Per la potatura posso dirti così in due parole di togliere le foglie più basse, cioè quelle più vecchie quando ti rendi conto che stanno per marcire, o presentano alghe strane sopra oppure se sono diventate troppe ed esteticamente non ti piacciono più. Non potare troppo frequentemente perchè la potatura è uno stress per la pianta.
Quando rimuovi le foglie è meglio se la rimuovi completamente con le dita (con un po di pratica diventa semplice), senza tagliarle con le forbici alla loro base. Questo perchè poi crescono meglio dopo.
La quadricostatus è una bella pianta...puoi farci un bel pratino se le metti vicine...Appena posso ti mando le foto delle mie.

In bocca al lupo e chiedi quando hai bisogno!
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10293 seconds with 13 queries