|
Ciao hildegarn....con dividere la lastra in due intendo la lastra di base composta da due lastre da 1mt siliconate nel mezzo..risulta essere molto piu elastica e sopportare meglio il peso..poi in base allo spessore uno può decidere di farlain un unica lastra....alla facoltà di ingegneria fecero uan vasca da 1mtx1mt..per studiare i polpi per un robot d amandare nello spazio...come la riempirono scoppio....es pratico con altre misure :)
Poi sta alla mano del costruttore...:)
Cmq l'ingiallimento nell'acrilico è da escludersi,in america lo usano da metà anni 90,e pensa all'uso nei grandi acquari pubblici..se dopo tot anni si ingiallisse pensa a che schifo sarebbe...Per i graffi invece non si deve usare il raschietto tradizionale ma vi sono delle spugne specifiche...shuran o seplast ne sanno sicuramente di piu...
in ogni caso anche il vetro tradizionale alla lunga tende a graffiarsi...e in ogni caso credo si possano rimuovere facilmente......questo è quello che ne sò sentendo da amici che lo hanno...
il nuovo schiumatoio lo ho visto a livorno in funzione al congresso di gocciablu..lo definisco fenomenale in quanto ha un percorso delle bollicine differente dagli altri skimmer facendo rimanere le bollicine a contatto molto a lungo senza farle rallentare troppo...ecco mi ha fatto un bell'effetto cosi a vista.....in piu posso dirti che io loro ho il vecchio skimmer ed ho 600L e vengono ripuliti egregiamente...se son usciti con uno skimmer nuovo mi immagino ceh ci abbiano studiato dietro....
mentre del plasma sempre in america viene usato da diversi anni..qualcuno lo ha definito una tecnologia ormai superata...però a pensare che ci illuminano intere serre di accrescimento per piante da verdura per consumo umano..tanto arretrata non è....ha uno spettro completo priva di t5 tende molto al giallo e può risultare bruttino. anche qua dovresti sentire sfiligoi( credo unico produttore in italia) se con solo 2 riesci a coprire l'intera vasca...io ho due da 250hqi e ci copro un 180....però ai lati tengo Lps....3 mi sarebbero gravate troppo sulla corrente...
il plasma è stato presentato a maggio a norimberga pertanto non si hanno documentazioni di vasche ben riscite solo una miriade di dati.....la cosa che posso dirti che costa tanto prendere la plafo....però non si cambiano le lampadine e se risuciresti ad usarne 2 invece che 3 con una resa del doppio..beh ci sarebbe un gran risparmio....
__________________
IIIº CONGRESSO ACQUARIOFILIA MARINA,RADUNO FORUMISTI MARINO AP Cerea 2/3 giugno 2012
GOCCIA BLU VENETO
|