Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2010, 15:31   #16
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DAVIDE: Se posso vorrei dirti il mio parere. Per cardinali o petitelle il ph ottimale lo devi tenere tra 6 e 6,8. Per quanto riguarda kh tra 3 e 5, gh massimo 8. Non sono valori precisi e standard, ma rispecchiano più o meno il tipo di acqua che questi pesci prediligono.
C'è da aggiungere una cosa, questi pesci (come per esempio anche gli scalari) che nel loro ambiente naturali vivono in acque molto acide e molto dolci, nel corso degli anni si sono abituate (grazie al commercio degli acquariofili) a vivere in acque meno acide e un po più dure. I cardinali per esempio (che nel loro ambiente naturale stanno a ph 6) vivono benissimo anche a ph 6.8/7....cosi come gli scalari o altri pesci.
E' chiaro però che i valori ottimali per non farli stressare e per farli risaltare i loro colori più belli sono quelli appena descritti.
In virtù di questo fossi in te farei 50 e 50, osmosi e rubinetto, per portare il kh a 4 e gh a 7/8.
Poi controlli il ph per capire a quanto sta ed eroghi CO2 (Se ho capito bene la devi mettere in vasca), tenendo presente che la CO2 tende ad abbassare il ph....e piano piano controlli il ph fino a quando non raggiunge una media di 6,5/6,7. A quel punto non tocchi più la CO2 e stai bene.
Io nel mio acquario ho 10 petitella a ph 6,8/6,9, kh 4 e gh 6/7....e stanno benissimo!
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17562 seconds with 13 queries