Discussione: allestimento malawi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2010, 10:46   #13
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se lascio un solo neon da 54W quale tipo posso mettere, solo il blu non credo che vada bene
uno bianco da 10000°K è perfetto
Quote:
Lo scarico XAQUA pesca purtroppo solo a pelo dell'acqua ma essendo studiato per il marino con la risalita che ho credo che possa andare bene
nel malawi c'è un problema che nel marino hai meno: la cacca dei pesci....se rapportato a un dolce tradizionale, un malawi è più popolato e con pesci che ne fanno tanta (quindi più cacca)....se poi lo confronti a un marino, dove i pesci in genere sono pochi, si sentae ancora di più la differenza.
Inoltre, non puoi mettere una corrente intensa come in una vasca di barriera.

Di solito, le sump nel malawi si abbinano a un filtro esterno (soprattutto in vasche grandine)....ma dato che la tua vasca non è immensa, con la tua risalita potente e magari una pompetta di movimento nell'angolo opposto che ti pulisce la sabbia nella parte anteriore, direi che può andare anche solo la sump.

se vuoi andare al risparmio, invece dei cannolicchi prendi un sacco di lapillo lavico in un negozio di giardinaggio...devi lavarlo (se no la polvere ti smeriglia le pompe!!), ma con 6€ ne prendi 20kg

per avere un idea di pesci che ti piacciono, guarda qui che c'è una bella lista completa: http://www.malawi-dream.info/
POi ci dici cosa ti piace e si vede come abbinarl e che allestimento fare

Quote:
ragazzi questo malawi mi sta prendendo sempre di più soprattutto perchè con una gestione semplice si riesce ad avere un bel biotopo.
e con una spesa minima (l'unica cosa in cui non si deve lesinare sono i pesci, mai prenderli in negozi qualsiasi, pena rischio di ibridi e in casi fortunati di trovare le solite 2 specie in croce)

Per sabbia e sassi, pure lì vai al risparmio: sabbia edile di fiume (da Leroy Merlin o magazzino edile a 2€ al sacco da 20kg) e rocce prese in vivaio (prezzi da 0,30€ a 0,60€ al kg a seconda del sasso)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12885 seconds with 13 queries