Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2010, 09:44   #591
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
l'azoto è molto poco solubile in acqua ma un po' si, il doscorso si basava sulle piccole variazioni che nel tempo potrebbero diventare importanti...l'ossigeno non alza certo il pH ma aument lo scambio con la CO2 che viene eliminata e di conseguenza il pH non si abbassa ma lazarsi proprio no..seconda questa logica avrebbe senso immettere ossigeno di notte quando le luci dell'acquario sono spente cosa che io faccio utilizzando un refugium a alghe con fotoperiodo invertito...ci sono i tests dell'ossigeno..in acqua dolce la sua solubilità massima (100%) è 9,1 mg/l in acqua salata un po' meno, poi in base alla legge di Henry la solubilità diminuisce all'aumentare della temperatura,le variabile sono di nuovo molte...contando che l'ossigeno è tre volte più solubile della CO2 e contando che l'aria ch respiriamo contiene poca CO2 ma il 21% di ossigeno e contndo la potenza dei nostri skimmer vorrei proprio che qualcuno testasse sto ossigeno tanto per capire..quanto ne dosate..? Il gioco dell'ossidator poi con il ppiombo libera PB++ che è tossico per le acque, cosa ne fate lo smaltite come bravi cristiani o..............meglio sfruttare l'elettrolisi a sto punto..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11942 seconds with 13 queries