Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2010, 20:56   #4
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le rocce prendile pure sul mercatino (ci sono ottimi prezzi), però fatti magari qualche chilometro per vederle di persona.

Per quanto riguarda l'illuminazione considera che:
-con 8t5 da 80: luce piu uniforme, minor consumo, li devi cambiare ogni 6 mesi, nessun
effetto tipo raggi del sole, maggior varietà di spettri, raffreddamento piu facile in estate
- 2x 250 hqi piu 4 t5: maggior consumo, maggior calore e problemi di raffreddamento, le
hqi arrivano anche a 10 mesi, minore variabilità dello spettro
------------------------------------------------------------------------
Per il filtraggio ti basta una sump di 5 vetri che ospiti comodamente lo skimmer, la risalita, reattore di calcio (se lo metterai), reattore di zeolite (se lo metterai), riscaldatori. Niente filtraggio meccanico, o al limite una calza sul tubo di discesa o una spugna sotto da pulire molto di frequente. Non ti serve altro.

Come movimento, la vsca essendo 450litri netti circa, partirei con circa 12.000l/h per arrivare anche quasi a 20.000 quando metterai sps. All'inizio il top sarebbe una Vortech mp40 ma anche 2 Tunze di tale portata possono andare.

Ultima modifica di qbacce; 22-06-2010 alle ore 21:01. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries