Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2010, 18:49   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Bellerofonte89, allora...

le dimensioni del tuo attuale acquario purtroppo non si addicono ad un marino, soprattutto per la profondità ( 30 cm ).
comunque sia, se vuoi avviare tale acquario dovresti togliere il filtro biologico che di norma si usa solo nel dolce e non nel marino.

ti consiglio prima di fare qualsiasi cosa di leggere gli articoli su portale di AP:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

così ti chiarisci qualche dubbio.


per iniziare un marino ci sono un bel pò di cose da comprare, la prima spesa è sempre quella più onerosa, ma sinceramente ti consiglierei di partire con una vasca da hoc e non con quella che hai per il semplice motivo che tra qualche mese, dopo aver speso i soldi per comprare l'attuale attrezzatura, ti accorgerai dei tantissimi limiti che la vasca attuale ti impone e dovrai fare ulteriori spese per un nuovo acquario......tale vale iniziare con il piede giusto no ?

questi i passi che ti consiglio:

1° Decidere cosa allevare ... molli ? lps ? sps ?
2° a questo punto scegli l'illuminazione più adatta, hqi ? t5 ?
3° come terzo punto ( e non prima ) scegli le dimensioni della vasca in modo tale che l'illuminazione sia sufficiente per coprirla tutta.
4° tipo di scarico, xaqua, passaparete o pozzetto ?
5° sump
6° movimento dell'acqua
7° skimmer adeguato


poi vi è tutto il contorno......
-impianto d'osmosi
-reattore di calcio
-filtro letto fluido
-test per l'acqua
-rifrattometro
-...e chi ne ha più ne metta.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries