Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2010, 14:07   #4
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fosse così perchè al Museo oceanografico di Monaco somministrano O2 (preferendolo anche all'O3) nelle loro vasche? L'O2 in vasca non è mai presente nella possibilità di soluzione al 100% Per vari motivi (temperatura - densità). Somministrare direttamente O2 aiuto ad avvicinarsi a tale percentuale. L'Azoto presente nell'aria è di per se ininfluente su un eventuale aumento di NO2 ed NO3. La condizione fondamentale per l'aumento del valore di tali composti è la presenza di materiale organico da decomporre e batteri aerobi incaricati della loro trasfromazione (Fra l'altro nota che usano O2).
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11780 seconds with 13 queries