ops...qui la cosa si complica...
Io ho sempre considerato le dimensioni nel collo ovvero che lì ci fossero bolle fini, che salivano "lentamente" e che si aprissero diciamo verso metà dello stesso...
Non è così?
Aprendo di più la famosa vite, almeno oltre un certo limite, mi pare aumentare tale velocità e le dimensioni delle bolle nel collo, che così spesso "scoppiano" in bolloni.
Ovviamente, immettendo più aria, la camera si riempie di più di bolle stesse.
Ma sinceramente non ho mai visto cambiare le dimensioni delle bolle nella camera, bensì la loro "densità" (bianco più o meno intenso, per capirci) con maggiore immissione d'aria.
Quindi sino a che livello debbo/posso aprire l'aria?
Qua tutti dicono (come su RC) di tenerla il più chiusa possibile...
Ma le tesi, come spesso accade, sembrano differenti...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|