|
Originariamente inviata da terminus
|
Vi ringrazio per la vostra pazienza, mi potreste dire che caratteristiche dovrebbe avere questa vaschetta, diciamo per assicurare una sopravvivenza decente al pesce? Non so se posso allestirla purtroppo, ho già dovuto scontrarmi con esigenze "familiari" per mettere su questa vasca e ora dover fare un'altro acquario diventa veramente complicato. Se non esiste soluzione alternativa mi consigliate comunque di togliere il pesce per non rischiare contaminazioni, oppure come dice il mio negoziante, ormai è tardi e l'acqua è già contaminata e tanto vale lasciarlo dov'è?
|
E' sufficente anche una piccola vaschetta da una 20ina di litri purchè sia provvista di un filtro ad azione meccanica, termoriscaldatore e aeratore. La vaschetta và riempieta con la stessa acqua dell'acquario.
Il negoziante ti ha riferito una castroneria
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non è detto che il tuo acquario sia infettato, infatti in questi casi la patologia rimanere confinata sul pesce malato, che dovrà essere però quarantenato oltre che per il trattamento anche per evitare che gli altri pesci si cibino o vengano a contatto con la sua carcassa in caso di morte del Titteya.