Ciao, anch'io ho iniziato da poco l'avvio di un nanoreef da 30l e ti posso fare un riassunto di tutto quello che mi hanno consigliato gli esperti.
Premesso che la lettura delle 2 guide sulla gestione del nanoreef che trovi all'inizio della sezione sono un "must"
Procediamo con ordine:
_L'attivatore batterico Safe start dovrebbe essere quello della Tetra e se non erro avresti potuto anche farne a meno dato che mi sembra che sia per acqua dolce...
_Per quanto riguarda l'illuminazione io sto facendo il classico mese di buio schermando anche le pareti con della carta. I pareri che ho chiesto sono stati tutti favorevoli al mese di buio anche se la cosa non è del tutto matematica, c'è chi lo fa e chi no... Il rischio è quello di trovarsi invasi dalle alghe se i fosfati non sono bassi bassi prima dell'accensionde delle luci, per questo sto facendo girare l'acqua anche con delle resine antifosfati.
_Le luci che monti mi sembrano del tutto insufficienti, io con 2 neon avrei sacrificato l'attinica e messo 2 luci da 10000k, e forse per una terza luce avrei messo un'attinica. Io per il mio cubo da 30 ho 2 luci da 18w (4 bulbi da 9w) di cui solo un bulbo da 9w attinico, in ogni caso credo che metterò una terza luce da 18w. Poi dipende anche da cosa vuoi allevare...
_Il filtro esterno io lo toglierei, potresti usare la gestione berlinese e il filtro non è proprio necessario, anzi dopo un po' di tempo tende a fare aumentare nitriti e nitrati. Io quello proprio lo toglierei... capisco che magari l'hai pagato, ma io o sostituirei anzi con un filtro a zainetto utile solo per le emergenze e per mettere le resine antifosfati per esempio...
Che schiumatioio hai preso?
_Mi sembra di capire che non hai pompe di movimento! Io ne metterei almeno una che muova circa 20 volte il litraggio dell'acquario se non 2...
Per quanto riguarda le alghe e le rocce che hai postato non ti posso essere di aiuto dato che non sono ancora un esperto di queste cose...quello nell'ultima foto potrebbe essere uno spirografo, ma non si capisce benissimo...
|