Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 16:50   #2
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i costi dipendono tutto da cosa vuoi allevare dal metodo che vorrai seguire e dalla tecnica che deciderai di comprare.

Tutti commettono l'errore (me compreso ) di partire al risparmio vedendo poi che i risultati sono pessimi e cambiando attrezzature inadeguate spendendo parecchi soldi. Per cui ti consiglio di pensare bene a cosa vorrai allevare dentro quella vasca e informarti bene dei costi a cui andrai incontro..una 500 litri non e' una vaschetta "economica".

Gli step sono

a) fish only : vasca per grossi pesci angelo o murene ,poche rocce vive,filtraggio biologico o percolatore ,assenza di coralli vivi e luce da dolce.

pregi : Il piu economico ,come tecnica e Watt sei ridotto al minimo diciamo che e' un equivalente di una vasca tematica per discus.Possibilita' di inserire pesci che con coralli non sono compatibili.

difetti : pesci molto molto belli ma ambiente spoglio e poco appariscente.

b) vasca coralli molli

Vasca di coralli molli e pesci ,l'estetica della vasca migliora,le dimensioni e i tipi di pesci invece diminuiscono ,in quanto dovrai allestirla con piu rocce,piu luce e uno schiumatoio adeguato.
Le esigenze dei coralli molli sono minime ma piu impegnative della vasca solo pesci..dovrai quantomeno raddoppiare la luce prevista prima e cominciare a pensare a luci hqi o t5 esclusivamente.

pregi : Coralli e pesci sono il giusto compromesso per iniziare,l'estetica della vasca aumenta decisamente in positivo e impari a gestire anche invertebrati.

Difetti : i costi aumentano decisamente in quanto gli invertebrati necessitano di piu luce,acqua piu pulita e valori costanti. la tecnica deve cominciare ad essere adeguata alla vasca e lo schiumatoio e' indispensabile.

c) Vasca di molli pesci e lps

Step successivo e aumente tutto di conseguenza inserendo i primi coralli duri.Piu luce,piu movimento ,tecnica piu evoluta e animali piu esigenti .

Pregi : coralli duri ,i piu belli ,i piu colorati e LPS in particolare

Difetti : Meno pesci,pesci piu piccoli,costi decisamente superiori.

d) vasca per SPS e LPS

questo e' il top attuale per l'acquariofilia marina,i coralli piu belli e colorati in assoluto ma come prima esperienza lo sconsiglio ..prima farei pratica con una delle altre proposte.La tecnica e i valori devono essere il top ,la luce oltre il w a litro (anche se non e' un dato assoluto ..anzi) schiumatoi,reattori,elettronica..insomma il top.

Pregi : vasche stupende di invertebrati multicolori..ambienti da copertina.

Difetti : costi raddoppiati,quasi assenza di pesci e specie ridotte a pochi pezzi. tantissima luce,movimento e tecnica al massimo...metodi di gestione ,impegno e pazienza.Basta poco per far saltare tutto se uno non conosce cio che sta facendo.

ecco un idea di massima...tenendo conto delle dimensioni della tua vasca come costi puri TEORICI si potrebbe stare nei 20 euro mensili di un fish-only agli oltre 100 di una vasca per SPS...oltre alla spesa della tecnica che passa da 0 o quasi per i pesci a qualche migliaia di euro per i coralli duri...comprando accessori nuovi ovviamente.
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10648 seconds with 13 queries