Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 12:10   #1
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
giusto utilizzo osmosi+sali per kh, gh

ciao a tutti.
in seguito a insuccessi ripetuti nell'allevamento delle red cherry, e avendo ormai escluso altre cause se non che la mia acqua di rubinetto contenga una quantità di metalli pesanti o altro che loro non sopportano, stavo pensando di provare a utilizzare solo acqua di osmosi + "sali" per alzare kh e gh. (PS l'acquario e dedicato solo a loro, è un 35l)

non avendo però mai usato questi prodotti sto cercando qua e là notizie, ma sono ancora confusa.

vorrei sapere:
- vanno bene le marche più note e facilmente reperibili di sali liquidi (e un po' più economiche)? (sera, tetra, prodac... io a casa ho già il kh plus della sera, pensavo di prendere il corrispondente per il gh)
- l'acqua di osmosi arricchita con questi è "completa"?
- soprattutto: c'è qualcosa cui devo fare attenzione che non ho nominato? magari c'è qualche guida che mi è sfuggita? pensavo di confrontare con il test l'acqua che ottengo e voglio mettere con quella che ho per evitare che siano diverse (almeno le prime volte)

grazie e scusate le domande banali, ma prima di fare pasticci vorrei essere sicura!
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10006 seconds with 15 queries