Discussione: melma marroncina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 11:32   #17
Sioban
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK| Visualizza il messaggio
quando devi potare le piante o togliere foglie marce non serve che tiri fuori tutta la pianta, altrimenti fai un casotto ogni due giorni... sistema la pianta direttamente in acqua... cmq lo spostamento della pianta avrà sicuramente causato del pulviscolo... cmq se potete potenziate un pochino il filtraggio meccanico (con della lana di perlon magari) per un po ed aumentate (se potete) la portata della pompa.... ovviamente fatelo per un breve periodo e tenete d'occhio la lana di perlon
Ciao Giak, scusa se insisto ancora

Ho solo piante non interrate, la microsorium è incastrata al legno, la limnophila è trattenuta da dei sassi e l'anubias è legata ma holo stesso ho fatto un pò di polverone e la lana di perlon mi si era quasi intasata facendo strabordare l'acqua!

Ho risistemato il tutto in modo da rendere più agevole la sifonatura. Ho letto in giro che questa melma marroncina non dovrebbe essere del tutto negativa in quanto si tratta di un mix di batteri, funghi e alghe che dovrebbero aiutare il filtro. Boh speriamo bene... per ora gli avannotti crescono.
Sioban non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11310 seconds with 13 queries