...quello ski non l'ho mai usato...chiariamo....
..ma da quello che leggo mi pare di rivedermi quando circa un mese fa ho iniziato a litigare con il Kz m.....
..anche quello ha lo scarico fisso non regolabile e deve lavorare con un livello in sump prestabilito ed assolutamente regolare....
...anche il Kz prima di conciare a lavorare ha bisogno di molto, molto piu' tempo di quanto non ne necessitino gli ski convenzionali...
..forse è "colpa" del fatto che sono entrambi ski conici ?...forse...
..di fatto anche il Kz prima di "essere pronto" ha un ivello bassissimo non si riesce ad alzare in nessun modo e quindi non schiuma...
..la tentazione in questo caso è quella di cominciare a smanettare...ci sono passato...nulla di piu' sbagliato....non si risolve nulla, anzi ci si capisce sempre meno....
...ieri ho alimentato i coralli, LUI (che prima lavorava correttamente, ha smesso istantaneamente di lavorare ed il livello è sceso al disotto della meta' del corpo...
...conoscendolo non ho mosso nulla ho lasciato la regolazione dell'aria ferma,,, ed ho aspettato...
..dopo circa 5/7 ore ha ripreso gradatamente a lavorare ....ma.... stamattina il bicchiere era pieno di melma nera...e tutti i livelli erano di nuovo perfetti...
..credo che tra il vertex ed il Kz ci siano molte piu' analogie di quanto non sembri....
...secondo me....dovresti lasciarlo lavorare per un po' di ore e poi intervenire con piccole, piccole variazioni ogni volta, tra una variazione e l'altra devi aspettare e vedere gli effetti....
..devi avere pazienza....solo tanta pazienza....
...ma posso ovviamente anche sbagliare....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|