Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 10:00   #9
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io nel filtro utilizzo sia i cannolicchi che la spugna come supporto biologico.
La spugna inoltre mi è molto utile per fermare la sporcizia più sottile che non riesce a catturare la lana di Perlon.
La spugna viene lavata solamente in rari casi,quando l'acqua non riesce pù a raggiungere la pompa (una volta ogni due o tre mesi e con solo acqua dell'acquario) ma per il resto non la tocco mai.
I cannolicchi sono ancora perfetti dopo quasi 4 anni,a parte la solita "melma batterica" che si forma nello scomparto
Tornando al dibattito,secondo me una buona spugna può certamente fare le veci dei cannolicchi poichè ha molti anfratti in cui i batteri si possono insediare infatti come dicevi tu,Fede,ci sono ottimi filtri che usano solamente le spugne come supporto biologico.
Fattostà che il filtro deve svolgere sia la funzione meccanica (per trattenere la sporcizia della vasca) che quella biologica.
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16693 seconds with 13 queries