Discussione: Aiuto kh 12
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 09:02   #9
pasti
Guppy
 
L'avatar di pasti
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 92/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a pasti

Annunci Mercatino: 0
grazie innazi tutto.. certo che la concentrazione della co2 varia con il variare della temperatura movimento dell'acqua dimensione delle bollicine penso comunque di essere in condizioni ottimali ovvero:
-flusso diretto verso il basso e verso il diffusore al minimo per limitare gli scambi gassosi in superfice e ottimizzare la dispersione delle bollicine
-temperatura 24 questi sono il max e min come valle e picco di escursione che ho avuto ma in genere varia da 25 a 26 da mattino a sera
-l'atomizzatore è nuovo e quindi la dimesione delle bollicine e piccola ottimale spero almeno secondo i limiti della casa produttrice
detto questo veniamo al ph il mio grande dilemma è quando misurarlo per poter tarare quel valore ottimale di 20 mg/l di co2 dato che varia nell'arco della giornata (inizio, mezzo, fine fotosintesi)
grazie
pasti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09847 seconds with 13 queries